Giordano Vini: Codici Sconto, Offerte e Coupon
Buoni sconto e coupon per Giordano Vini - dicembre 2023
L'e-commerce...con 100 anni di esperienza!
Su Giordano Vini, e-Commerce dell’azienda Giordano, che vanta 100 anni di esperienza, è possibile acquistare vini, alimentari e accessori per la tavola provenienti da tutta Italia. Nella home page sono disponibili le migliori offerte del momento e le 4 categorie principali del sito, che sono I Vini, Prodotti Alimentari, Le Confezioni e Accessori. Da oggi, grazie ai nostri codici sconto, potrai acquistare i tuoi prodotti preferiti ad un prezzo super accessibile. A farla da padrone ovviamente sono i vini, che puoi acquistare anche per regione e per colore – rosso, bianco o rosato – oltre che per prezzo. Sono disponibili anche vini invecchiati, spumanti, grappe e liquori.
Tutti i prodotti sono completi di descrizione, e in caso dei vini vengono anche suggeriti i migliori abbinamenti a tavola. Sicuro e affidabile, questo shop porta l’eccellenza italiana oltre i confini, esportando in tutto il mondo i suoi prodotti, soprattutto in Germania. Se ancora non conoscevi questo celebre marchio visita subito il sito e fai i tuoi primi acquisti. Il vino è un alimento principe della tradizione italiana: non rinunciarci per paura di spendere cifre esorbitanti. Utilizza sempre i nostri buoni promozionali e finalmente potrai permetterti di portare sulla tavola un vino di qualità!
La storia di Giordano Vini
Le Cantine Giordano, in Piemonte e in Puglia, sono il cuore pulsante della nostra Azienda: è lì che il vino viene prodotto, vendemmia dopo vendemmia, nel pieno rispetto della tradizione. Ed è proprio in questo modo, partendo dall'eredità del passato, che siamo riusciti a costruire il nostro successo. Perché in Giordano lo sappiamo bene: bisogna avere ben chiaro da dove sei partito, per raggiungere anche la più ambiziosa delle mete. Il nostro percorso di crescita è iniziato a partire dal 1950 grazie alla visione e all'intuizione di Ferdinando Giordano, che decise di abbandonare la filiera distributiva tradizionale ed escludere gli intermediari a vantaggio del Cliente. Una scelta in anticipo sui tempi, che è diventata da quel momento il cuore del nostro lavoro ed elemento fondante per l'azienda: "Vini di qualità, consegnati a domicilio in poco tempo e al giusto prezzo, con la massima soddisfazione di chi li riceve."
Siamo nati come produttori, ma quando ami il vino come lo amiamo noi quel ruolo finisce per stare persino un po’ stretto. Con il crescere della richiesta, la sola produzione delle nostre vigne non è stata più sufficiente a garantire vini Giordano per tutti i clienti. Abbiamo quindi creato una rete di conferitori di fiducia, gente di vigna come noi: con le uve e i loro mosti, con la nostra esperienza e le cantine di proprietà a Valle Talloria e a Torricella, abbiamo iniziato a produrre di più, scegliendo con attenzione il meglio della viticoltura nazionale. In Piemonte la tradizione del fare vino è radicata, ma in tutta Italia si vinificano eccellenze: le facciamo arrivare ogni giorno direttamente sulla tavola dei nostri clienti.
Oggi siamo una realtà aziendale in equilibrio tra tradizione e modernità, in grado di consegnare l'eccellenza dei suoi prodotti nelle case di più di 1 milione di clienti, in Italia e in Europa. L'impegno profuso nelle attività di cantina e l'attenta selezione delle uve ha portato i nostri vini a distinguersi nei più prestigiosi premi e concorsi enologici internazionali: motivo d'orgoglio per tutti noi, garanzia di qualità per chi ci sceglie, stimolo costante per i nostri appassionati Wine Makers. I nostri 118 anni di storia, uniti al desiderio di continuare a migliorare e alla costante sfida di offrire vini di qualità sempre maggiore, ci hanno portati ad essere parte - insieme a Provinco Italia S.p.a. - di Italian Wine Brands, il primo gruppo italiano del settore vitivinicolo a essere quotato in borsa. Questo non è per noi un punto di arrivo, ma un ulteriore stimolo per mettere la nostra esperienza al servizio di chi sceglie di acquistare il vino Giordano.
La nostra missione? Fare buoni vini. Perché un buon vino fa più buona la vita.
Giordano Vini Opinioni e Recensioni




Ma penso di sapere distinguere vino da aceto.
La mia recensione di Giordano Vini potrebbe essere molto breve: aceto.
Ma più in dettaglio: il regalo (e se qualcuno si azzarda a dirmi "che ti aspetti per questo prezzo" gli taglio i ditini cosí non può scrivere più cavolate) è al meglio una porcheria. La peggiore qualità cinese.
Un set da Sommelier. Bellissima fotografia sul prospetto, tutto sembrava fantastico, cosí fantastico che lo avrei persino regalato a una persona importante.
Arrivato, mi sarei vergognato di farlo vedere a un amico.
Ho provato subito il cavatappi. Si è rotto al primo uso.
Il resto non lo userò.
Ma almeno mi rimane la scatola di legno per metterci le mie matite.
La pasta, beh, buh, normale.
I Tarallucci o come mai si chiamavano, ok.
La salsa, bah, ok.
Il vino, BLEAH!!! Che SCHIFO!
Due ne ho assaggiati, e già ho paura di assaggiarne altri.
Uno era puro aceto, e l'altro anche piuttosto acido ma anche sgradevolmente amaro.
Ora, considerando che mi è venuta aciditá di stomaco e ho un lieve malditesta, pur avendone bevuto poco di vino, cosa che non mi succede MAI con altri vini, beh, più che la teoria qui presentata di che Giordano raccolga gli scarti, resti, e vini mal riusciti o non venduti o di cattiva vendemmia di vari produttori e li mescoli e rivenda a prezzi economici, a me sembra che qui ci sia puzza di metanolo.
Ma spero di sbagliarmi.
Comunque per essere chiari e per rispondere a coloro che dicono cose del tipo "non tutti possono pagare vini cari, almeno Giordano da questa possibilità", solo una cosa dico: chi accorcia allunga.
Per comprare la cosa più economica finisci per buttare tutto nell'immondizia e dovere comprare una cosa migliore. Ovvero, finisci pagando di più.
Io, come detto, non compro vini cari.
Compro online, pacchetti di vini che originalmente costerebbero da 8 a 12 euro alla bottiglia, e che in offerta mi costano tra la metà e i 3/4.
Sono vini più che bevibili. Ogni tanto ne incontro qualcuno che non mi piace, ma MAI uno ACIDO o AMARO o IMBEVIBILE!
C'è una grossa differenza tra un vino economico e un vino da buttare.
E la verità è che i vini di Giordano che ho aperto li ho dovuti BUTTARE.
E sono 4 bottiglie, visto che per ogni tipo ci sono due Bottiglie.
Io per curiosità i vini li proverò tutti e se ne trovo uno buono lo vengo a dire. Non ho niente contro Giordano, non lo conosco neanche. La prima volta che lo ho sentito nominare fu quando ho ricevuto il foglietto con una offerta e ho fatto l'ordine e poi per curiosità ho cercato info in Internet.
Speravo di potere venire qui e scrivere cose belle. Ma non fu cosí.
Vediamo quanto mi deve costare sta pasta e sti grissini che mi hanno mandato coi vini :)
il giorno dopo mi richiamano per chiedermi conferma dell'ordine e per informarmi che il sig. Giordano per ringraziarmi dell'ordine aggiungeva 3 bottiglie di vino + una scatola di amaretti, ribadiva e confermava che il prezzo totale ma me dovuto era sempre di 69.90 €
La merce arrivata dopo qualche giorno portava una fattura di 89,89 € , cioè le tre bottiglie a parte NON ERANO in omaggio ma in vendita a 19,99 € :(
Segnalo inoltre sull'etichetta di molte bottiglie di vino NON è riportata alcuna indicazione di provenienza e di qualità tipo: DOC - IGP - IGT.
2 bottiglie di vino rosso le ho versate interamente nello scarico del lavandino perchè sapevano fortemente di tappo !
Personalmente NON acquisterò mai pù nulla da questa azienda.
SCONSIGLIATO